Il tuo osteopata
Un equilibrio perfetto tra conoscenza, esperienza e passione
Credo fermamente che il perfetto equilibrio tra corpo, mente e spirito sia la chiave per il benessere. Questa convinzione guida il mio approccio all’osteopatia e alla riabilitazione, portandomi a un costante aggiornamento e affinamento delle mie competenze per offrire ai miei pazienti le migliori soluzioni per il loro benessere.
Il mio percorso formativo
La mia formazione inizia con il diploma in Osteopatia (D.O.), conseguito presso l’Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano. Ho poi perfezionato i miei studi con il Master of Science in Osteopathy (M.Sc. Ost.) presso la Buckinghamshire New University di Londra, esperienza che ha arricchito la mia visione con un approccio internazionale e scientifico alla disciplina.
Spinto dalla volontà di specializzarmi in ambiti specifici, ho ottenuto due ulteriori master presso l’Advance Osteopathy Institute:
- Master in Osteopatia Sportiva (2018), per supportare al meglio atleti e sportivi nella prevenzione e recupero dagli infortuni.
- Master in Osteopatia Odontoiatrica (2019), per approfondire le connessioni tra osteopatia e salute dell’apparato stomatognatico.
Nel 2023 ho deciso di ampliare ulteriormente il mio orizzonte formativo, intraprendendo un nuovo percorso di studi in Terapia Occupazionale, una disciplina che integra il concetto di riabilitazione con il recupero della qualità della vita nei pazienti.
Esperienza e collaborazioni professionali
Durante la mia formazione ho avuto l’opportunità di perfezionare le competenze pratiche con un tirocinio presso il Centro di Medicina Osteopatica (CMO), un ambiente di eccellenza dove ho affinato la pratica sotto la guida di esperti.
Ho poi esteso la mia esperienza lavorando nel settore geriatrico e neurovegetativo, grazie alla collaborazione con la Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano, un contesto che mi ha dato modo di comprendere a fondo le esigenze di pazienti con problematiche neurologiche e motorie complesse.
Attualmente, esercito la professione di osteopata a Milano e Verbania come libero professionista, offrendo trattamenti personalizzati per adulti, sportivi e pazienti con esigenze specifiche. Sono membro del Registro degli Osteopati Italiani (R.O.I.) dal 2017 e continuo a seguire aggiornamenti costanti per garantire ai miei pazienti un approccio sempre basato sulle più recenti evidenze scientifiche.
Nel corso degli anni ho avuto il privilegio di collaborare con diverse realtà sanitarie e sportive:
- ASD Calvairate (dal 2017) – osteopata per atleti di diverse discipline.
- Centro fisioterapico Fisiocenter (dal 2018) – supporto osteopatico in un team multidisciplinare.
- Consultorio familiare di Gorla, Milano (dal 2021) – collaborazione per il benessere osteopatico di famiglie e pazienti con esigenze specifiche.
Dal 2022 al 2024 ho fatto parte del corpo insegnante dell’Istituto Superiore di Osteopatia, esperienza che mi ha permesso di trasmettere la mia passione e le mie competenze alle nuove generazioni di osteopati.
Un approccio globale per il benessere
Il mio obiettivo è accompagnare ogni paziente in un percorso di cura che vada oltre la semplice eliminazione del dolore, mirando a un miglioramento globale della qualità della vita. Credo nella prevenzione, nell’educazione del paziente e nella personalizzazione del trattamento come strumenti fondamentali per ottenere risultati duraturi.



Osteopata: come lo scelgo?
Come si sceglie un osteopata
Preparazione, serietà e chiarezza: la vostra salute è importante, ed altrettanto importante è rivolgersi sempre a professionisti con una formazione universitaria in osteopatia. Una persona seria ed esperta che prima di procedere con i trattamenti, valuti la vostra situazione e vi spieghi in modo chiaro in cosa consisterà la prestazione, prezzi compresi.